Servizi Alberghieri

RISTORAZIONE

Il servizio garantisce una alimentazione adeguata in base alle esigenze dietetiche della persona anziana, personalizzando il servizio secondo gusti e bisogni.

I pasti vengono serviti all’utente preferibilmente nelle sale da pranzo seguendo un menù quotidiano diversificato (per ogni pasto diverse sono le opzioni di primo, secondo e contorno, in più frutta, bevande e il dolce una volta alla settimana) o preparato rispettando i regimi dietetici personalizzati; i piatti proposti tendono comunque a soddisfare sia i gusti che le necessità dietetiche degli anziani Ospiti, nel rispetto delle tradizioni locali.

Il menù, approvato dall’ASL, è stagionale e varia giornalmente ripetendosi ogni 4 settimane.

Per motivi igienico-sanitari a tutela della salute dell’anziano si vieta di portare o somministrare alimenti preparati a domicilio.

Orari:

Colazione: 7,10 – 9,30

Somministrazione bevande: 10.00 – 10.30

Pranzo: 11,10 – 12,00

Merenda pomeridiana: 15,30 – 16,00

Cena: 18,15 – 19,00; segue camomilla

I pasti vengono preparati all’interno della struttura da personale dipendente; le cuoche agiscono nel massimo rispetto del manuale HACCP e del menù approvato.

 

PULIZIE AMBIENTI

Il servizio assicura un’adeguata azione di disinfezione e sanificazione degli ambienti e degli arredi  della struttura, con particolare attenzione alla pulizia quotidiana delle camere degli Ospiti, dei bagni interni alle camere, degli spazi e servizi comuni. Le azioni di pulizia, ordinarie e straordinarie, sono effettuate da personale dipendente.

 

CAMERE

La struttura, che ha una recettività totale di 54 posti letto, dispone di n° 30 camere, singole e doppie, munite di campanelli di chiamata oltre che di servizi igienici autonomi con doccia; ogni utente dispone di un armadio per i propri indumenti e i letti per gli Ospiti non autosufficienti sono dotati di meccanismo elettrico per la variazione della postura e dell’altezza. Nell’assegnazione della stanza si terrà conto della richiesta dell’anziano e della sua famiglia, dei posti disponibili in quel momento, delle condizioni generali di salute, della compatibilità fra le esigenze generali degli Ospiti e della collocazione logistica più rispondente ai bisogni.  Previa comunicazione all’Ospite e alla famiglia, possono essere effettuati, per esigenze organizzative, spostamenti di stanza rispetto a quella originariamente assegnata. Ogni Ospite ha la possibilità di portare nella propria stanza oggetti personali, sempre nel rispetto dei diritti degli altri.

 

LAVANDERIA

Il servizio assicura igiene e cura della biancheria e degli abiti personali degli Ospiti. E’ gestito internamente e il costo è totalmente ricompreso nella retta. Comprende il lavaggio e lo stiro della biancheria alberghiera fornita dalla struttura (lenzuola, federe, asciugamani ecc.) e il lavaggio e lo stiro degli abiti personali degli Ospiti; sono inoltre incluse piccole riparazioni. L’Ospite all’ingresso deve essere provvisto di un corredo personale con un numero sufficiente di cambi, come da indicazioni fornite precedentemente da un responsabile; tutti gli indumenti devono essere consegnati alla RAA che provvederà all’etichettatura dei singoli capi. Il costo di tale prestazione ammonta ad una somma forfettaria di € 20,00.  Per un buon funzionamento del servizio è necessario che, anche successivamente all’ingresso, ogni nuovo capo introdotto nel guardaroba dell’Ospite venga prima consegnato alla RAA per la relativa etichettatura. Non si risponde dello smarrimento di capi non etichettati dalla struttura.

Gli indumenti devono essere lavabili a temperature medio/alte (dai 60° in su – no lana o altri capi che richiedono lavaggi delicati), pratici e consoni alle stagioni. Non si risponde del danneggiamento di capi con diversi tipi di lavaggio. Il familiare o chi per esso si impegna a sostituire ed integrare i capi di vestiario e le calzature usurate.

 

Erogazione del servizio in situazioni di emergenza (mancanza di elettricità, mancanza d’acqua, sciopero del personale):

mancanza di elettricità: la struttura dispone di un gruppo elettrogeno che garantisce la corrente  in caso di interruzione di energia elettrica

mancanza d’acqua: per quanto riguarda l’igiene degli Ospiti, si provvede con salviettine già umidificate sempre presenti in struttura; per quanto riguarda la preparazione dei pasti si provvede con acqua confezionata in bottiglie di plastica sempre presenti in struttura

sciopero del personale: in caso di sciopero vengono assicurati i livelli minimi di assistenza (solo un operatore può aderire allo sciopero) e relativamente al pasto viene garantita la preparazione di un primo, un secondo, un contorno e frutta

 

MANUTENZIONE

L’Ente assicura tutte le manutenzioni dell’immobile e delle attrezzature per il buon funzionamento della struttura attraverso l’intervento di manutentori interni, per le piccole riparazioni ordinarie, e di tecnici specializzati per tutto quanto richiesto dalla normativa vigente.

Scopri gli altri servizi

per informazioni chiamaci al 0522 609166 o contattaci

Servizi di Assistenza Tutelare Notturna e Diurna

Il servizio supporta ed aiuta l’Ospite durante lo svolgimento di tutte le attività della vita quotidiana.

Servizi di Assistenza Sanitaria e Riabilitativa

Il servizio garantisce in modo competente, professionale, continuativo ed efficace la salute ed il benessere generale degli Ospiti.

Servizi di Animazione Attività Ricreative e Culturali

Il servizio garantisce un programma di attività ricreative che, tenendo conto degli interessi e delle capacità residue dell’Ospite.

Servizio Religioso

E’ assicurato il rispetto delle credenze sociali, culturali e religiose di ogni utente; all’interno è presente la Cappellina per la celebrazione del rito cattolico intitolata a S. Giovanni Battista dove viene celebrata la SS.

Ascolto e Consulenza Psicologica

E’ attivo lo sportello di ascolto e consulenza psicologica che prevede la presenza di un professionista della salute e del benessere che accompagna l’agire degli operatori e supporta le famiglie.